This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
www.flickr.com
|
"5 anni fa quando ho lasciato la mia missione, la mia gente mi ha chiesto di andare a convertire la tribù dei bianchi, se la tribù bianca non si converte non c'è speranza per i poveri della terra".
breve... conciso...
Dicono che la blogosfera non e' autoreferenziale, mi hanno convinto.
Ma
Se i verdi, organnizzano un barcamp mi domando perche' no?
Insomma, va bene che non hanno un gran sito, evabbeh, va bene che qualcuno puo' pensare che cavalcano l'onda, ma , se un partito politico decide di utilizzare uno strumento che si dice democratico, perche' non partecipare ?
D'accordo, lo zenacamp e' finito da poco, ma non e' mica vietato riproporre un format in un momento in c
Sarkozy contro Segolene Royal al ballottaggio, da radiopop dicono con un distacco minimo. Speriamo non si finisca con un'altra grosse koalition (si scrive cosi'?), non ne abbiamo davvero bisogno :-/.
Nota molto positiva e' che il pessimo Le Pen si ferma all' 11%, non ricordo gli ultimi risultati, ma ad occhio e' una bella scoppola
Domani l'immenso ed eccellentissimo papa ratzinger (chissa' com'e' che non mi ricordo mai che benedetto sia) sara' in visita pastorale dalle nostre parti.
Oggi mi trovavo giusto a Pavia per accompagnare ai miei bimbi a fare i giocolieri e noto una serie di cose a parer mio degne di riflessione.
Intanto a tutte le porte della citta' ci sono gli stessi cartelloni del blocco del traffico, con la differenza che stavolta la zona rossa la faranno rispettare sicuro.
Due giorni super intensi, partito ieri mattina per Trieste e adesso eccomi qua :-)
Ho letto un sacco, il bello del treno, due cose particolarmente interessanti:
Il mouse e la topa dei notevolissmi maestrini Mafe e Vanz.
Un libro molto bello, sensato, attento, cortese. Non lascia nulla al caso, documentato e profondo. Mi piace particolarmente il fatto che esca un messaggio estremamente positivo.
Su questa cosa della "coda lunga" credo sia stato detto quasi tutto. Da bravo lurker ho seguito belle fette di dibattito in rete, e alla fine il libro me lo sono comprato.
Ne parlavo giusto in treno con il mio amicoBurp.
Bello, bello davvero. Uno studio attento, fortemente documentato.
Insomma direi che e' andata bene.
Una saletta in regione, un bel gruppo di amici Carlo Piana, Paolo Didone', Maurizio Berti, Claudio Cicali, e Andrea Pescetti.
L'iniziativa e' stata organizzata dal consigliere Gianluca Borghi ed era presente anche l'assessore Campagnoli.
Il progetto prevede una costruzione condivisa del piano telematico della regione e il punto era condividere il percorso.
Interventi
Domani sono qui.
E' una bella chiacchierata per parlare di democrazia partecipativa e piano telematico dell'Emilia Romagna.
Sono contento che la PA cominci a sensibilizzarsi su questi temi, ed e' un ottima occasione per incontrare un po' di amici.
Mi hanno detto che dopo c'e' anche il buffet.
Quando torno ti racconto :-)